GPS sponsor di IBIMI – buildingSMART Italy

28 Apr 2022Eventi e collaborazioni

scuola del futuro

Il 19 maggio la nostra consociata Global Power Service E.S.Co. sarà presente in veste di sponsor alla 5° Edizione della Conferenza Nazionale IBIMI – buildingSMART Italy, patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma, a conferma del crescente interesse delle istituzioni verso la rivoluzione digitale. Una giornata di networking, presentazioni di #casestudies e best practice all’insegna dello sviluppo tecnologico e della standardizzazione della metodologia #OpenBIM.

BuildingSMART Italia contribuisce alla creazione di standard aperti e internazionali per la creazione e la gestione di infrastrutture ed immobili, supportando il settore industriale italiano. La Community nazionale coinvolge i massimi esperti della digitalizzazione, che lavorano per migliorare i metodi di progettazione, costruzione e manutenzione degli asset creati, contribuendo ad aumentare la competitività del Made in Italy nel mondo.

Nel corso della 5° Conferenza Nazionale di IBIMI buildingSMART Italia, nella sessione denominata “OpenBIM per la Pubblica Amministrazione Locale: strumenti aperti a supporto della messa in opera del PNRR”, si affronterà anche il tema del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, che pone come primi obiettivi per la ripresa economica del Paese la digitalizzazione e l’innovazione, coinvolgendo le PA nell’informatizzazione dei processi per semplificare i rapporti con cittadini e imprese, riducendo tempistiche e i costi, contribuendo alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Quest’anno assisteremo ad un evento ibrido, che si avvarrà dello streaming su piattaforma GoToWebinar e degli incontri in presenza organizzati presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi.

Per info e iscrizioni: https://www.ibimi.it/quinta-conferenza-nazionale-ibimi-buildingsmart-italia/

Inquinamento del Suolo: Origini e Sostanze Nocive Principali

Negli ultimi decenni, c'è stata una crescente consapevolezza dell'importanza di proteggere l'ambiente e di prendere misure per prevenire l'inquinamento. Questo ha portato alcuni paesi a introdurre regolamenti più rigorosi sulle produzioni e lo smaltimento dei rifiuti....

Sostenibilità e PA: facciamo il punto

Le imprese sono sempre più attente ai temi ambientali e sociali, ma per le Pubbliche Amministrazioni questi non sembrano essere una priorità. Analizzare l’operato delle Istituzioni Pubbliche preposte all’attuazione delle direttive e delle funzioni amministrative è...

L’Albero Liquido

In un’epoca segnata da crescenti preoccupazioni ambientali, come il cambiamento climatico, la deforestazione e l’inquinamento atmosferico, è diventato fondamentale ricordare l’importanza degli alberi nella nostra vita. Gli alberi, infatti, svolgono un ruolo cruciale...

Fine del Mercato Tutelato da Gennaio 2024

10 gennaio 2024. A meno di una proroga, l’avvicinarsi di questa data rappresenta un addio al mercato tutelato del gas e dell’energia elettrica per i clienti domestici non vulnerabili che non avranno effettuato una scelta di fornitore entro la scadenza del servizio,...

Smaltimento dei Rifiuti Elettronici: Come e Dove Farlo Correttamente

Ci siamo posti la domanda su come smaltire in modo adeguato rifiuti speciali come una lampadina esausta, uno smartphone danneggiato o una ciabatta fuori uso. È importante ricordare che da oltre 10 anni esiste l’obbligo di gestire correttamente questo tipo di rifiuti,...

MASE: Approvata la Nuova Strategia per la Biodiversità al 2030

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha ufficialmente sottoscritto il decreto che adotta la Strategia Nazionale per la Biodiversità fino al 2030. "La ratifica della Strategia Nazionale per la Biodiversità fino al 2030 rappresenta...

Integrazioni della Direttiva Case Green nel PNIEC

La Direttiva "Case Green", o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), è stata approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo 2023 e fa parte del pacchetto di riforme Fit for 55 dell'Unione Europea. L'obiettivo principale di questa direttiva è quello di ridurre...

Informativa ARERA: requisiti clienti vulnerabili energia e gas

I servizi di tutela forniscono energia elettrica e gas naturale a clienti domestici con prezzi e condizioni stabiliti dall'Autorità (ARERA), se non hanno scelto un'offerta di mercato libero. ENERGIA ELETTRICA La normativa prevede la fine dei servizi di tutela, con il...

Rapporto PEFC 2023: aumentano le foreste sostenibili

Il Rapporto Annuale del PEFC Italia, presentato in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 2023, sottolinea il notevole progresso dell'Italia nella gestione sostenibile delle foreste. La superficie forestale gestita in modo sostenibile è aumentata da...

“Nature Conservation in Europe”: analisi sulla conservazione della natura in Europa

Il recente volume intitolato "Nature Conservation in Europe", pubblicato dalla Cambridge University Press e curato da Graham Tucker, noto esperto nel campo della conservazione della natura, offre un'analisi approfondita sulla situazione della conservazione della...