Innovazione Efficienza Sostenibilità
Innovazione
Efficienza Sostenibilità
Dal 2004 ci prendiamo cura dell’ambiente e delle persone, scegliendo prodotti green come la nostra energia elettrica 100% proveniente da fonti rinnovabili.
Sin da subito abbiamo adottato un modello virtuoso di business, offrendo prodotti semplici e servizi dedicati a Enti e Grandi Imprese. Per ogni profilo abbiamo puntato alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione di risorse, perseguendo l’obiettivo della sostenibilità.
In evidenza
Ultime News
Rapporto PEFC 2023: aumentano le foreste sostenibili
’avvento dei monopattini elettrici ha portato una rivoluzione nella mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente per gli spostamenti cittadini. Tuttavia, l’aumento esponenziale del loro utilizzo ha portato anche a una serie di problematiche legate alla sicurezza stradale e alla gestione dei monopattini stessi.
“Nature Conservation in Europe”: analisi sulla conservazione della natura in Europa
’avvento dei monopattini elettrici ha portato una rivoluzione nella mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente per gli spostamenti cittadini. Tuttavia, l’aumento esponenziale del loro utilizzo ha portato anche a una serie di problematiche legate alla sicurezza stradale e alla gestione dei monopattini stessi.
Agrivoltaico in Italia: L’innovazione che unisce agricoltura ed energia solare!
’avvento dei monopattini elettrici ha portato una rivoluzione nella mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente per gli spostamenti cittadini. Tuttavia, l’aumento esponenziale del loro utilizzo ha portato anche a una serie di problematiche legate alla sicurezza stradale e alla gestione dei monopattini stessi.
Le nuove regole contro il far west dei monopattini elettrici in Italia
’avvento dei monopattini elettrici ha portato una rivoluzione nella mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e conveniente per gli spostamenti cittadini. Tuttavia, l’aumento esponenziale del loro utilizzo ha portato anche a una serie di problematiche legate alla sicurezza stradale e alla gestione dei monopattini stessi.
GPS al VID 2023: pensiero innovativo e sostenibilità
Quello del price cap è stato il tema più dibattuto negli ultimi mesi per l’avvento della crisi energetica. Ebbene l’Unione Europea, dopo mesi di discussione, con la quasi totalità dei membri, ha trovato la quadra politica. Lo ha fatto lunedì 19 dicembre, nel vertice dei ministri dell’Energia, con un voto a maggioranza qualificata che ha registrato la contrarietà dell’Ungheria e l’astensione di Austria e Olanda.
La transizione energetica dell’Europa emerge dalla crisi più forte che mai
Quello del price cap è stato il tema più dibattuto negli ultimi mesi per l’avvento della crisi energetica. Ebbene l’Unione Europea, dopo mesi di discussione, con la quasi totalità dei membri, ha trovato la quadra politica. Lo ha fatto lunedì 19 dicembre, nel vertice dei ministri dell’Energia, con un voto a maggioranza qualificata che ha registrato la contrarietà dell’Ungheria e l’astensione di Austria e Olanda.