Agenda Sostenibilità 2022/2030 Diretta

21 Dic 2021Eventi e collaborazioni, Innovazione, Mondo Energia

Global Power Consip

Agenda Sostenibilità è il progetto pluriennale ideato e promosso dal Gruppo Editoriale Athesis e dal giornale l’Arena di Verona che ha preso il via la scorsa primavera. Partendo dai17 obiettivi che l’Onu si è proposta di realizzare entro il 2030, l’obiettivo è concreto e al tempo stesso ambizioso: da una parte, fare il punto della situazione sui 3 grandi temi della sostenibilità che più toccano i territori e le loro comunitàcittà, impresa, parità; dall’altra, definire per ciascun territorio l’Agenda dei prossimi anni, coinvolgendo nel percorso gli stakeholder pubblici e privati e il grande pubblico.

L’evento del 15 dicembre all’Hotel Crowne Plaza di Verona, ha visto come protagonisti  Amitav Ghosh, Antropologo e scrittore e l’intervento di #GiorgioSantini, Presidente di #AsVeSS. Vo proponiamo la diretta streming per non perdervi le storie di sostenibilità di aziende come Coca-Cola HBC Italia, Banca Patrimoni Sella & C.Stena Recycling AB e, naturalmente, #GlobalPowerPlus con il nostro Presidente Luca De Rosa.

Diretta Streaming Agenda Verona

In vista dell’evento Agendo Verona del 15 di dicembre abbiamo rinnovato il ”look” dell’Energy Store in Corso Porta Nuova 127, lanciando la campagna #veronesituttigreen . Global Power Plus Energy Store è uno spazio in cui potete sottoscrivere un contratto Luce & Gas proveniente da fonti 100% rinnovabili e certificate, richiedere la progettazione di impianti fotovoltaici, ottimizzare i consumi energetici e migliorare il comfort climatico grazie a pannelli radianti e caldaie smart, acquistare bici e monopattini elettrici, installare Wallbox e stazioni di ricarica e, infine, ottenere una consulenza gratuita su come rendere gli spazi privati e lavorativi 100% sostenibili.

Cosa puoi fare nell’Energy Store?

Cambiare Fornitore: Passa a Global Power Plus senza costi o penali, in modo veloce e sicuro, costantemente affiancato dai nostri esperti.

Nuove Attivazioni Luce&Gas: Apri Nuove utenze luce e gas connettendoti alle reti energetiche supportato al 100% dal nostro staff tecnico/amministrativo.

Cambio Intestatario Fattura: In pochi giorni puoi intestarti una nuova utenza di energia e cambiare fornitore.

Impianti Fotovoltaici: Installiamo pannelli ad alta efficienza. Accedi all’Ecobonus e scegli la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Efficienza Energetica: Pannelli radianti, caldaie smart e pompe di calore per migliorare il comfort climatico e ottimizzare i consumi energetici.

Mobilità Elettrica: Bici e Monopattini elettrici con Stazioni di ricarica performanti, associabili all’impianto fotovoltaico.

Vi aspettiamo!

Inquinamento del Suolo: Origini e Sostanze Nocive Principali

Negli ultimi decenni, c'è stata una crescente consapevolezza dell'importanza di proteggere l'ambiente e di prendere misure per prevenire l'inquinamento. Questo ha portato alcuni paesi a introdurre regolamenti più rigorosi sulle produzioni e lo smaltimento dei rifiuti....

Sostenibilità e PA: facciamo il punto

Le imprese sono sempre più attente ai temi ambientali e sociali, ma per le Pubbliche Amministrazioni questi non sembrano essere una priorità. Analizzare l’operato delle Istituzioni Pubbliche preposte all’attuazione delle direttive e delle funzioni amministrative è...

L’Albero Liquido

In un’epoca segnata da crescenti preoccupazioni ambientali, come il cambiamento climatico, la deforestazione e l’inquinamento atmosferico, è diventato fondamentale ricordare l’importanza degli alberi nella nostra vita. Gli alberi, infatti, svolgono un ruolo cruciale...

Fine del Mercato Tutelato da Gennaio 2024

10 gennaio 2024. A meno di una proroga, l’avvicinarsi di questa data rappresenta un addio al mercato tutelato del gas e dell’energia elettrica per i clienti domestici non vulnerabili che non avranno effettuato una scelta di fornitore entro la scadenza del servizio,...

Smaltimento dei Rifiuti Elettronici: Come e Dove Farlo Correttamente

Ci siamo posti la domanda su come smaltire in modo adeguato rifiuti speciali come una lampadina esausta, uno smartphone danneggiato o una ciabatta fuori uso. È importante ricordare che da oltre 10 anni esiste l’obbligo di gestire correttamente questo tipo di rifiuti,...

MASE: Approvata la Nuova Strategia per la Biodiversità al 2030

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha ufficialmente sottoscritto il decreto che adotta la Strategia Nazionale per la Biodiversità fino al 2030. "La ratifica della Strategia Nazionale per la Biodiversità fino al 2030 rappresenta...

Integrazioni della Direttiva Case Green nel PNIEC

La Direttiva "Case Green", o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), è stata approvata dal Parlamento europeo il 14 marzo 2023 e fa parte del pacchetto di riforme Fit for 55 dell'Unione Europea. L'obiettivo principale di questa direttiva è quello di ridurre...

Informativa ARERA: requisiti clienti vulnerabili energia e gas

I servizi di tutela forniscono energia elettrica e gas naturale a clienti domestici con prezzi e condizioni stabiliti dall'Autorità (ARERA), se non hanno scelto un'offerta di mercato libero. ENERGIA ELETTRICA La normativa prevede la fine dei servizi di tutela, con il...

Rapporto PEFC 2023: aumentano le foreste sostenibili

Il Rapporto Annuale del PEFC Italia, presentato in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 2023, sottolinea il notevole progresso dell'Italia nella gestione sostenibile delle foreste. La superficie forestale gestita in modo sostenibile è aumentata da...

“Nature Conservation in Europe”: analisi sulla conservazione della natura in Europa

Il recente volume intitolato "Nature Conservation in Europe", pubblicato dalla Cambridge University Press e curato da Graham Tucker, noto esperto nel campo della conservazione della natura, offre un'analisi approfondita sulla situazione della conservazione della...