Categoria: Mondo Energia
Scuola Green: la sostenibilità va a scuola!
“Scuola Green” è la nuova offerta energetica 100% verde, creata dalla nostra controllata Global Power Plus, dedicata al sistema scolastico nazionale, che prevede la fornitura di energia elettrica e gas naturale con la certificazione di provenienza al 100% da fonti...
Rinnovabili offshore UE: sarà il Mediterraneo la culla dell’energia pulita
Fra le strategie adottate per potenziare il settore delle rinnovabili e aumentarne la capacità produttiva, quella offshore adottata dalla Commissione Europea ha come focus l’eolico e l’ambizioso obiettivo di aumentare di sei volte la produzione in mare entro il 2030 e...
Cosa accadrà per le bollette di energia elettrica degli italiani?
Ai sensi della delibera 16/10/2014 501/2014/R/COM (BOLLETTA 2.0: CRITERI PER LA TRASPARENZA DELLE BOLLETTE PER I CONSUMI DI ELETTRICITÀ E/O DI GAS DISTRIBUITO A MEZZO DI RETI URBANE) è previsto il pagamento del costo al kWh e il corrispettivo di dispacciamento.Ma...
Petrolio sull’acqua
A causa della pandemia da Covid-19 le compagnie petrolifere stanno utilizzando grandi navi cisterna in grado di immagazzinare fino a 160 milioni di barili di greggio in seguito alla più profonda caduta della domanda di petrolio degli ultimi 25 anni.Le cosiddette...
E se la lotta al cambiamento climatico fosse una panacea per l’economia anche al tempo del COVID?
E se fosse ancora una volta l'ambiente il tassello mancante fra scienza ed economia a dare una prospettiva concreta al sistema economico Europeo compromesso dalla pandemia?Un interessante articolo di Luca Angelini, pubblicato nella sezione Economia de “Il Corriere...
La fine della maggior tutela slitta al 2022
Il primo gennaio 2022 gli utenti di forniture energetiche che ancora non saranno passati al libero mercato dovranno completare il trasferimento. La Commissione Bilancio del Senato ha fatto slittare dal 1 luglio 2020 al 1 gennaio 2022 il termine ultimo per consentire...
La rivoluzione energetica? La farà la tecnologia
Sarà la tecnologia a rivoluzionare il mix energetico. E c’è il rischio che la politica non tenga il passo dell’innovazione. Ecco la sintesi del nuovo Energy Transition Outlook di DNV GL. Che vede nel calo dei costi delle tecnologie e nella spinta delle forze di...
Energie Rinnovabili 2019-2024
Analisi di mercato e previsioni "Le energie rinnovabili sono già la seconda più grande fonte di elettricità al mondo, ma la loro diffusione deve accelerare se vogliamo raggiungere obiettivi a lungo termine su clima, qualità dell'aria e accesso all'energia" Dr Fatih...
Decreto FER 1: arrivano gli incentivi
Il decreto FER 1 dà un nuovo impulso alle energie alternative prevedendo incentivi per il fotovoltaico così come per altri sistemi dedicati alla produzione di energia da fonti rinnovabili: eolico, idroelettrico e gas di depurazione.Con un investimento di circa 10...
Bonus a sapersi
Forse non tutti sanno che… da dicembre 2009 è attivo il cosiddetto “bonus sociale” sia per l’energia elettrica che per il gas. Si tratta di un regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici, erogata sotto forma di sconto applicato nella bolletta,...