AGSM AIM acquisisce il Gruppo Global Power

10 Nov 2025Mondo Energia

AGSM AIM Energia, società del Gruppo AGSM AIM, annuncia il perfezionamento dell’operazione di acquisizione del Gruppo Global Power (Global Power S.p.A. e Global Power Plus S.r.l.) da Vittoria Srl.

Il Gruppo Global Power è attivo nella vendita di energia elettrica e gas, con circa 50.000 punti di fornitura su tutto il territorio italiano. Global Power è un operatore storico nel settore energetico italiano, che opera dal 2004 con una forte presenza nella Pubblica Amministrazione – oltre 1.000 Comuni serviti in tutta Italia –, nel mercato reselling e nel retail con un’offerta dedicata anche a privati e PMI attraverso la società controllata Global Power Plus.

L’operazione di acquisizione rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita del Gruppo AGSM AIM, in linea con le direttrici strategiche del Piano Industriale 2025–2030, che punta a rafforzare il ruolo del Gruppo come multiutility leader su scala nazionale nella transizione energetica. L’operazione contribuirà al piano di rafforzamento territoriale e ampliamento della base commerciale del Gruppo verso il target di 1,2 milioni di clienti al 2030.

L’acquisizione di Global Power all’interno della nostra società commerciale Agsm Aim Energia conferma la forte volontà del nostro Gruppo di espandersi commercialmente in tutto il territorio nazionale”, commenta Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim. “Il nostro Gruppo ha un piano industriale ambizioso che non solo guarda alle sfide della transizione energetica con lo sviluppo di impianti a fonti rinnovabili: vogliamo anche essere un partner affidabile al di là dei nostri territori storici di riferimento per poter così offrire a sempre più cittadini la qualità dei nostri prodotti”.

“L’ingresso del Gruppo Global Power rappresenta un altro passo decisivo nel percorso di crescita delineato dal nostro piano industriale presentato nei mesi scorsi”, spiega Alessandro Russo, consigliere delegato del Gruppo Agsm Aim. “Questa operazione conferma la solidità della nostra visione e la capacità dei nostri collaboratori di tradurre gli obiettivi fissati in risultati concreti. Grazie a questa integrazione, ampliamo il nostro perimetro commerciale e rafforziamo la presenza sul territorio avvicinandoci alla copertura nazionale completa. La crescita del nostro Gruppo non può che passare da investimenti strategici come questo e dalla costante attenzione alla qualità e all’innovazione”.

“Oggi si porta a compimento, nel migliore dei modi, un percorso ventennale che ha visto il Gruppo Global Power posizionarsi come importante operatore a livello nazionale del settore energia e gas”, dichiara Luca De Rosa, CEO di Global Power. “Ci integriamo in una realtà territorialmente attigua, strutturata e in forte crescita quale il gruppo AGSM AIM, che ci permetterà di valorizzare appieno il know-how e l’esperienza accumulati in questi anni, partecipando attivamente al raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano industriale”.

Nel contesto dell’operazione AGSM AIM Energia è stata assistita dallo Studio Todarello in qualità di advisor legale, dallo studio AndPartners Tax and Law Firm, in qualità di advisor contabile, fiscale e accise, nelle persone di Pietro Bracco, Giulia Giacchetti, Stefano Versino, Fabio Bertucci, Marco Coletta, Giuseppe Lanotte, Giulia Cristini, Francesco Giotta e Andrea Ziaco.
Per gli aspetti finanziari, il supporto è stato fornito dal team interno di Business Development nelle persone di Andrea Molinari e Fabrizio Orrù, supportati dal legale Daniela Ambrosi.
La venditrice è stata assistita da Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti legali e contabili connessi all’operazione e alla negoziazione e revisione dei contratti riguardanti la compravendita, con un team composto dagli Associate Partner Federico Salvatore e Massimiliano Gobbi e dall’Associate Flavius Nicolae Duca. Gli aspetti operativi e finanziari sono stati seguiti da Deloitte nelle persone dell’Equity Partner Claudio Scardovi, il Senior Director Mario Ciunfrini e dall’Associate Mattia Gatti, unitamente a Luca De Rosa, CEO del Gruppo GP, dal CFO Alberto Bersanini e dal Legale Erika Coin.

GLOBAL POWER
Global Power è un player del settore energia e gas che, dal 2004, opera su tutto il territorio nazionale.
Nato con una forte specializzazione negli approvvigionamenti alla PA, nel corso degli anni ha sviluppato il proprio mercato di vendita di energia elettrica e gas verso PMI e Resellers che rappresentano oggi un importante area di business.
La spinta a consolidare la crescita anche nel segmento dei privati determina nel 2020 la costituzione della NewCo Global Power Plus Srl, controllata al 100% da Global Power, con focus sul mercato Consumer e Partite IVA. L’operazione ha permesso, quindi, al gruppo di presidiare tutti i segmenti di vendita di mercato ad esclusione dei grandi clienti corporate.
Sin dalla sua costituzione, Global Power ha perseguito un modello di business focalizzato sulla semplificazione, l’innovazione e la sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di essere il driver di un’economia a basse emissioni nella propria organizzazione, verso gli stakeholder e i consumatori finali. Una green mission che nel corso degli anni ha promosso attraverso la realizzazione di impianti di produzione d’energia da fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico e partnership istituzionali nazionali per la diffusione di una nuova cultura dell’energia.
Nel 2024 il Gruppo GP ha registrato un fatturato pro-forma consolidato di circa 112 milioni di euro con un EBITDA adjusted riportato di circa 3 milioni e un EBITDA rettificato di componenti non ricorrenti pari ad 3,4 milioni di euro.

Tesla inaugura “Project Oasis”: la prima stazione di ricarica a impatto zero alimentata solo da energia solare

Nel cuore della California, Tesla ha appena acceso una nuova scintilla nella rivoluzione della mobilità elettrica: si chiama Project Oasis ed è molto più di una semplice stazione di ricarica. È una vera e propria microrete energetica autonoma, alimentata da energia...

Il telemarketing selvaggio ha le ore contate!

A partire dal 19 agosto 2025, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) attiverà un vero e proprio scudo anti-spoofing per difendere cittadini e imprese dalle chiamate commerciali indesiderate. Scopri in modo chiaro e sintetico cosa cambia e come...

La nuova bolletta dell’energia: come leggere il Frontespizio Unificato

È l’appuntamento del mese, ma in pochi sanno davvero come leggerla: parliamo della bolletta dell’energia, che da luglio ha una nuova veste pensata per essere più semplice, trasparente e comprensibile per tutti. In questo articolo ti guidiamo nella lettura della prima...

Arriva la nuova “Bolletta dei clienti finali di energia”

Dal 1° luglio 2025 più trasparenza per aziende e Pubbliche Amministrazioni Dal 1° Luglio tutti i Player del settore energy nazionale fattureranno i consumi di energia elettrica e gas utilizzando un formato standard previsto dalla delibera 315/2024/R/COM di ARERA...

Futuro Energetico Italiano: Perché Fotovoltaico, Accumulo e Nucleare di Nuova Generazione Sono la Chiave

E’ un’Italia in cui le fonti rinnovabili iniziano a far sentire il loro peso nella produzione nazionale e con consumi elettrici in aumento, quella rilevata da Terna.Nel report relativo al 2024 della società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, il dato più...

Direttiva Europea Case Green: Addio alle Caldaie Fossili e Nuove Regole per l’Efficienza Energetica

Nel quadro delle politiche europee per la sostenibilità ambientale, la Direttiva Case Green segna una svolta storica verso la decarbonizzazione. Tra i principali obiettivi dell'Unione Europea c’è l’eliminazione graduale delle caldaie a combustibili fossili, favorendo...

Cleantech in Italia: Innovazione e Sostenibilità verso un Futuro Green

L'Italia sta assumendo un ruolo di primo piano nel settore del cleantech, dove innovazione e sostenibilità si uniscono per affrontare le sfide del cambiamento climatico globale. Un numero crescente di startup italiane sviluppa tecnologie per lo stoccaggio energetico e...

La Rivoluzione Sostenibile delle Batterie Elastiche: L’Innovazione di un Giovane Colombiano

Il mondo è alla continua ricerca di metodi sostenibili per produrre e immagazzinare energia, cercando soluzioni che abbiano un impatto ambientale ridotto. Un ventenne colombiano, Samuel Bedek, ha proposto una soluzione radicale: una batteria ecologica basata sulla...

La Direttiva Case Green e la Pubblica Amministrazione Italiana

La Direttiva Case Green dell'Unione Europea pone nuove sfide per la Pubblica Amministrazione italiana, chiamata a fare da esempio nella transizione verso edifici sostenibili. Entro il 2028, tutti gli edifici pubblici, inclusi uffici, scuole e ospedali, dovranno...

Ripristinare la Natura: L’UE Approva una Legge Storica per Salvare il Pianeta

Il 17 giugno 2024, l'Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla legge sul ripristino della natura, un passo storico verso la conservazione degli ecosistemi. Approvata da venti dei ventisette stati membri, questa legge impone il ripristino degli ecosistemi...